Vai ai contenuti

Francesco Rao | Sociologo

  • Home
  • Biografia
  • Competenze
  • Letture consigliate
  • Foto
  • Riflessioni
  • Eventi
  • Contatti

Tag: Calabria

  • Home
  • Calabria

ZES E PORTO DI GIOIA TAURO

4 Aprile 20215 Aprile 2021 Francesco Rao1 commento su ZES E PORTO DI GIOIA TAURO
Riflessioni Calabria, Porto Gioia Tauro, Sviluppo al Sud, Zes Gioia Tauro

IN CALABRIA NON SONO TUTTI DEI MEDIOCRI. L’UMILTA’ E’ UNA GRANDE RICCHEZZA

12 Marzo 202112 Marzo 2021 Francesco RaoLascia un commento su IN CALABRIA NON SONO TUTTI DEI MEDIOCRI. L’UMILTA’ E’ UNA GRANDE RICCHEZZA

A volte si sceglie di vivere mantenendo un basso il profilo e trattenendo risate e stupore quando si è al […]

Riflessioni Calabria

BUON COMPLEANNO A CORRADO AUGIAS

26 Gennaio 202126 Gennaio 2021 Francesco RaoLascia un commento su BUON COMPLEANNO A CORRADO AUGIAS

Da qualche tempo, nei confronti della Calabria e dei Calabresi piovono considerazioni destinate ad essere prevalentemente lette dagli stessi come […]

Riflessioni Calabria, Corrado Augias

PRIMA CHE LA CALABRIA MUOIA, DICIAMOCI QUALCHE VERITA’

17 Dicembre 202017 Dicembre 2020 Francesco Rao2 commenti su PRIMA CHE LA CALABRIA MUOIA, DICIAMOCI QUALCHE VERITA’

Nel corso dell’ultimo anno, sono state tante e diverse le vicissitudini che hanno visto la Calabria collocata in una vetrina […]

Riflessioni Calabresi, Calabria, Calabria e Giovani, Vittorio Brumotti

LA COMPLESSA QUESTIONE CULTURALE DEL MEZZOGIORNO

9 Dicembre 20209 Dicembre 2020 Francesco Rao2 commenti su LA COMPLESSA QUESTIONE CULTURALE DEL MEZZOGIORNO

E’ vero, per mille motivi, tanto come Calabria quanto come Calabresi, siamo messi proprio male. Ultimamente, tale circostanza sta diventando […]

Riflessioni Calabria, Futuro, Questione Culturale
Featured Video Play Icon

TG NEWS ALIS – LA SANITA’ IN CALABRIA

1 Dicembre 20201 Dicembre 2020 Francesco RaoLascia un commento su TG NEWS ALIS – LA SANITA’ IN CALABRIA

I contenuti dell’intervista afferiscono alle attuali dinamiche sanitarie Calabresi, ed in particolare a seguito della recente nomina di S.E. Guido […]

Riflessioni Alis, Ans Calabria, Calabria, Francesco Rao Sociologo Calabria, Vice Direttore Alis Dr. Antonio Errigo
Featured Video Play Icon

UN MESSAGGIO DEL CAPITANO “ULTIMO”

21 Novembre 202021 Novembre 2020 Francesco RaoLascia un commento su UN MESSAGGIO DEL CAPITANO “ULTIMO”

ll Colonnello Sergio De Caprio, da tutti conosciuto come Capitano “Ultimo”, attualmente in Calabria è Assessore alla Tutela dell’ambiente, vista […]

Eventi Assessore De Caprio, Calabria, Capitano Ultimo, francesco rao sociologo, Giovani, Legalità, Sergio De Caprio

SIAMO IN GUERRA. NON C’E’ TEMPO PER LITIGARE

9 Novembre 20209 Novembre 2020 Francesco Rao2 commenti su SIAMO IN GUERRA. NON C’E’ TEMPO PER LITIGARE

Ieri sera, 8 novembre 2020, sono certo che moltissimi Calabresi e tantissimi Italiani, hanno seguito la trasmissione di Massimo Giletti […]

Riflessioni Calabria, Covid19, Emergenza Nazionale, francesco rao, Nave Cavour, Presidente Conte, Proposte Sanità Calabria, Sanità, Sociologo Calabria

LA VERSIONE DI COTTICELLI

9 Novembre 20205 Gennaio 2021 Francesco RaoLascia un commento su LA VERSIONE DI COTTICELLI

A seguito della trasmissione Titolo V e delle dichiarazioni rese dal Commissario straordinario alla Sanità della regione Calabria, l’ex Generale Saverio Cotticelli, travolto dall’incredulità e dall’amarezza dei calabresi, dopo aver rassegnato le proprie dimissioni, ha inteso rendere ai Calabresi la sua versione dei fatti fatti partecipando alla trasmissione “non è l’arena” condotta da Massimo Giletti.

Riflessioni Calabria, Commissario Sanità Cotticelli, francesco rao sociologo, Sanità, Saverio Cotticelli

Il dilemma della chiusura delle scuole. Tutti Scienziati, economisti e virologi?

1 Novembre 20204 Novembre 2020 Francesco RaoLascia un commento su Il dilemma della chiusura delle scuole. Tutti Scienziati, economisti e virologi?

L’opportunità di ritrovare la responsabilità, mettendo da parte l’egoismo, in questa fase potrebbe essere il vero punto di svolta. In questa riflessione, pubblicata da Calabria.Live grazie alla sensibilità del Direttore Santo Strati, ho illustrato alcune dinamiche appellandomi ad un buonsenso diffuso auspicando la chiusura della Scuola come azione predittiva. Un dato che dovremmo ricontestualizzare è dettato dal differimento di 14 giorni, tempo che generalmente viene riconosciuto dai sanitari come fase che determina il mancato contagio. Quindi, ciò che registriamo oggi è frutto di quanto è accaduto due settimane addietro.

Riflessioni Calabria, Covid19, francesco rao sociologo, lockdown, scuola, Sociologo Calabria

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • L’ESTATE RAGAZZI: UNA OPPORTUNITÀ PER RECUPERARE ENTUSIASMO E SAPERE 8 Aprile 2021
  • ZES E PORTO DI GIOIA TAURO 4 Aprile 2021
  • L’INFORMATICA: UNO STRUMENTO PER RIDURRE I FENOMENI DI CORRUZIONE E CRIMINALITA’ 31 Marzo 2021
  • L’INFORMATICA: UNO STRUMENTO PER RIDURRE I FENOMENI DI CORRUZIONE ED ILLEGALITA’? 21 Marzo 2021
  • IN CALABRIA NON SONO TUTTI DEI MEDIOCRI. L’UMILTA’ E’ UNA GRANDE RICCHEZZA 12 Marzo 2021

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Dicembre 2016
  • Febbraio 2016
  • Novembre 2015
  • Dicembre 2013
  • Maggio 2013
  • Febbraio 2013

Categorie

  • Eventi
  • Riflessioni

Ultimi articoli

  • L’ESTATE RAGAZZI: UNA OPPORTUNITÀ PER RECUPERARE ENTUSIASMO E SAPERE
  • ZES E PORTO DI GIOIA TAURO
  • L’INFORMATICA: UNO STRUMENTO PER RIDURRE I FENOMENI DI CORRUZIONE E CRIMINALITA’
  • L’INFORMATICA: UNO STRUMENTO PER RIDURRE I FENOMENI DI CORRUZIONE ED ILLEGALITA’?
  • IN CALABRIA NON SONO TUTTI DEI MEDIOCRI. L’UMILTA’ E’ UNA GRANDE RICCHEZZA
Copyright © 2021 Francesco Rao | Sociologo Tema: Flash di ThemeGrill. Proudly powered by WordPress